×
Cariatide, braccio nuovo del museo chiaramonti.JPG - Sailko
Clemenza, rielaborazione romana da originale greco del IV secolo ac., testa di reaturo, inv. 2260.JPG - Sailko
Divinità sul tipo della hera borghese, copia romana da originale della scuola di fidia, da tor bovacciana (ostia), inv. 2246.JPG - Sailko
Doriforo, copia romana da originale di prassitele (440 ac. circa), inv. 2215.JPG - Sailko
Erma di hermes, copia romana da originale greco del IV secolo ac., da ostia, inv. 2258.jpg - Sailko
Esculapio, irelaborazione romana del II secolo dc. di originale greco del IV sec. ac., dal quirinale, inv. 2288.JPG - Sailko
Giulia, figlia di tito, da vicinanze del battistero lateranense, inv. 2225.JPG - Sailko
Giulia, figlia di tito, da vicinanze del battistero lateranense, inv. 2225, 02.JPG - Sailko
Giunone pentini, copia romana da originale ellenistico, inv. 2224.JPG - Sailko
Pudicizia, copia romana dell'età flavia (i sec. dc.) da originale ellenistico, con testa di reaturo, inv. 2284, 01.JPG - Sailko
Pudicizia, copia romana dell'età flavia (i sec. dc.) da originale ellenistico, con testa di reaturo, inv. 2284, 02.JPG - Sailko
Ritratto maschile del II secolo dc. su busto del II secolo dc..JPG - Sailko
Ritratto femminile di età antonina, inv. 2241.JPG - Sailko
Ritratto maschile con busto adrianeo e testa dell'epoca di caracalla.JPG - Sailko
Ritratto maschile di età antonina, inv. 2251.JPG - Sailko
Ritratto maschile fine II sec. dc., inv. 2289.JPG - Sailko
Ritratto maschile di età antonina, inv. 2263.JPG - Sailko
Ritratto maschile, 270 dc. circa, 02.JPG - Sailko
Ritratto maschile di età traianea, inv. 2256.JPG - Sailko
Ritratto maschile, 270 dc. circa, 01.JPG - Sailko
Ritratto maschile, metà del II secolo dc., inv. 2212.JPG - Sailko
Ritratto maschile, rielaborazione di età flavia dal ritratto di aulo postumio albino, console nel 99 ac., inv. 2261.JPG - Sailko
Satiro in riposo, copia romana da originale di prassitele della fine del IV secolo. inv. 2219.JPG - Sailko
Sofocle, copia romana da originale greco con testa non pertinente, inv. 2242.JPG - Sailko
Statua femminile copia romana da originale greco del V sec. ac., con testa di giulia di titol, inv. 2264.JPG - Sailko
Togato con tesa dell'imperatore claudio, inv. 2221.JPG - Sailko
Togato, I sec dc. con testa di restauro da un ritratto di nerva, inv. 2286.JPG - 巫恒
Tolomeo re di numidia e mauretania, busto di restauro, inv. 2253.JPG - Sailko
Esculápio jovem - braccio nuovo.jpg - Tetraktys
Italy Vatican - Creative Commons by gnuckx (3491807959).jpg - File Upload Bot (Magnus Manske)
11803 - Vatican - Chiaramonti Museum (3482898722).jpg - File Upload Bot (Magnus Manske)
11802 - Vatican - Chiaramonti Museum (3482084105).jpg - File Upload Bot (Magnus Manske)
11805 - Vatican - Chiaramonti Museum (3482898920).jpg - File Upload Bot (Magnus Manske)
11806 - Vatican - Chiaramonti Museum (3482084503).jpg - File Upload Bot (Magnus Manske)
11820 - Vatican - Chiaramonti Museum (3482900402).jpg - File Upload Bot (Magnus Manske)
Aulus Postumius Albinus Konsul.jpg - Rabax63
New Wing, Vatican Museums (38488778255).jpg - Butko
New Wing, Vatican Museums (24501700627).jpg - Butko
Male portrait bust, ca. 270 AD, formerly at Ruspoli Palace, New Wing, Vatican Museums (37446550932).jpg - Butko
Male portrait bust, ca. 270 AD, formerly at Ruspoli Palace, New Wing, Vatican Museums (37219396740).jpg - Butko
Female bust, inv. 2271, head from Claudian era, 1st century AD, bust from Hadrianic era, 2nd century AD - Braccio Nuovo, Museo Chiaramonti - Vatican Museums - DSC00942.jpg - Daderot
Caryatid in the Brachio Nuevo.jpg - Paradise Chronicle
Togato, I sec dc. con testa di restauro da un ritratto di nerva, inv. 2286 (cropped).JPG - 巫恒
00C Museo Chiaramonti, Braccio Nuovo -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
00E Museo Chiaramonti, Braccio Nuovo -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
00A Museo Chiaramonti, Braccio Nuovo -FG 01.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-006 Busto con corazza e mantello, con ritratto non pertinente di un uomo barbato, II sec. d.C. -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-003 Busto panneggiato con ritratto femminile non pertinente, età antonina -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-005 Cariatide, età augustea. Testa di restauro moderno -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-009 Testa di Dace, 107-112 d.C. -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-012 Busto con toga contabulata con ritratto non pertinente, fine II - III sec. -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-015 Busto con corazza, con testa non pertinente, II-III sec -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-017 Personaggio maschile in veste di Asclepio, II sec. -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-020 Statua di personaggio togato, con testa di restauro integrativo -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-023 Statua femminile panneggiata, cosiddetta Pudicizia Mattei, I sec. d.C. -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-024 Testa di giovane o di Dioniso, età augustea, su busto moderno -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-021 Busto maschile del II sec. con testa non pertinente del II o III sec. d.C. -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-028 Sileno con anfora in spalla. Testa e anfora antiche, non pertinenti. I sec. d.C. -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-035 Busto panneggiato con testa antica non pertinente, I-II sec. d.C. -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-032 Statua di Iside, II sec. d.C. -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-038 Busto forse di età adrianea (antichità dubbia) con testa non pertinente del I sec. d.C. -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-040 Cariatide ispirata a modelli greci, II sec. d.C. con molte integrazioni moderne -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-044 Busto maschile, testa antica non pertinente, II sec. d.C. -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-049 Statua femminile panneggiata, con testa non pertinente, I-II sec. d.C.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-050 Busto maschile con testa non pertinente, II sec. d.C. -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-053 Ritratto maschile del I sec. d.C., da opera del I-II sec. a.C., su busto moderno -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-055 Statua femminile panneggiata, cosiddetta 'Clementia', II sec. d.C. con integrazioni moderne -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-056 Busto maschile, II-III sec. d.C. -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-060 Erma di Hermes, inv. 2258, II sec. d.C. -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-058 Erma di Hermes, inv. 2257, II sec. d.C. -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-083 Busto femminile, testa non pertinente, II sec. d.C. -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-082 Statua con testa non pertinente ritratto di Sofocle, I sec. d.C. -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-077 Busto maschile del II sec. d.C., testa non pertinente della fine del I sec. d.C. -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-076 Statua di divinità femminile del tipo Hera Borghese, II sec. d.C., testa e braccia moderne -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-073 Statua femminile tipo "Grande Ercolanese", con ritratto non pertinente di Sabina, II sec. -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-070 Statua femminile panneggiata, età augustea. Da Tusculum -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-068 Busto maschile, testa non pertinente, II sec. d.C. -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-065 Busto ritratto del re di Mauretania Tolomeo, I sec. d.C., fortemente rilavorato -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-064 Statua di Demostene, testa non pertinente, II sec. d.C. -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-062 Busto maschile, fine I - inizio II sec. d.C.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-105 Artemide cacciatrice, II sec. d.C., testa del II sec. a.C. -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-087 Sacerdotessa, II sec. d.C., restaurata come Cerere con testa di integrazione moderna-FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-085 Artemide 'tipo Colonna', I sec. a.C., testa e braccia di restauro -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-108 Statua di Giulia figlia di Tito, fine del I sec. d.C. -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-109 Testa femminile ideale, fine I sec. a.C. inizi I sec. d.C. Busto moderno -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-114 Statua di uomo togato, con testa non pertinente dell'imperatore Claudio, I sec. d.C. -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-117 Satiro in riposo, I sec. d.C. da originale di Prassitele del IV sec. a.C. -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-123 Doriforo, copia adrianea da Policleto, 120-140 d.C. Da Villa Adriana -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-127 Busto maschile, testa non pertinente, III sec. d.C. -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-129 Statua di Hermes, testa non pertinente, II sec. d.C. Braccio sinistro moderno -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-132 Erma opera di Zenon di Afrodisia, scultore, testa antica non pertinente. II sec d.C. -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-007p Museo Chiaramonti, Braccio Nuovo -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-013p Museo Chiaramonti, Braccio Nuovo -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
00G Museo Chiaramonti, Braccio Nuovo -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-019p Museo Chiaramonti, Braccio Nuovo -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-039p Museo Chiaramonti, Braccio Nuovo -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-045p Museo Chiaramonti, Braccio Nuovo -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-069p Museo Chiaramonti, Braccio Nuovo -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-051p Museo Chiaramonti, Braccio Nuovo -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-075p Museo Chiaramonti, Braccio Nuovo -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-116p Museo Chiaramonti, Braccio Nuovo -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
Bn-122p Museo Chiaramonti, Braccio Nuovo -FG.jpg - Fabrizio Garrisi
❮
❯