×
Sambon pag. 358 680009.jpg - Carlomorino
2045 - Milano - Museo preistorico - Elmo in ferro del sec. IV a.C. - Foto Giovanni Dall'Orto, 14-Feb-2008.jpg - G.dallorto
2044 - Milano - Museo preistorico - Armille, sec. III-II a.C. - Foto Giovanni Dall'Orto, 14-Feb-2008.jpg - G.dallorto
2046 - Milano - Museo preistorico - Ceramiche galliche, sec. III-I a.C. - Foto Giovanni Dall'Orto, 14-Feb-2008.jpg - G.dallorto
2043 - Milano - Museo preistorico - Oggetti gallici e italici - Foto Giovanni Dall'Orto, 14-Feb-2008.jpg - G.dallorto
Gallia cisalpina, dracma dei liguri-pedemontani, III-II secolo ac.JPG - Sailko
Galli, elmo in ferro con cimiero, provenienza sconosciuta, IV secolo ac.JPG - Sailko
Lex Rubria.jpg - Pensierarte
Lex della gallia cisalpina, da veleia, 49 a.c. ca.jpg - Sailko
Fiume Rubicone, che nel 1° sec. a.C. segnava il confine fra l’Italia e la Gallia Cisalpina.Nessun magistrato poteva varcarlo a capo di un esercito senza il consenso del Senato.jpg - Sergio bellavista
Popolazioni preromane del Piemonte.jpg - UmbraSolis
LL-Q1860 (eng)-Vealhurl-cisalpine.wav - Vealhurl
❮
❯